- Direzione
- Leggi e Regolamenti
- La sicurezza nel Parco
- Sentiero Calabria
- I Geositi
- News+
L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte tra le politiche attive persegue anche ogni iniziativa utile per una programmazione economica possibile dell'area, sfruttando appieno le potenzialità di sviluppo sostenibile del parco a beneficio delle comunità locali.
Tra le iniziative pienamente compatibili per i territori dei parchi, si inquadrano le azioni previste dal programma dell'UNESCO Global Geoparks che non comportano alcun vincolo ambientale e si configurano come opportunità alla sperimentazione della sostenibilità a beneficio dei territori e delle comunità locali.
Quindi per una corretta gestione, conservazione e valorizzazione del Geoparco Aspromonte l'Ente Parco ha avviato nel 2017 la candidatura all'UNESCO Global Geoparks.
La Candidatura alla Rete Mondiale dei Geoparchi UNESCO è ancora in itinere. E' un percorso complesso e articolato che prevede un'azione sinergica di geo-valorizzazione, geo-culturale e geo-naturale, che si traduce con importati ricadute in termini sociali ed economici nel Geoparco.
Il GEO Parco Nazionale dell'Aspromonte verso il riconoscimento UNESCO (UNESCO Global Geoparks)