- Direzione
- Leggi e Regolamenti
- La sicurezza nel Parco
- Sentiero Calabria
- I Geositi
- News+
Il Museo della Civiltà Contadina e Artigiana di Oppido Mamertina, è stato inaugurato nel 1998 ed è ospitato presso palazzo Grillo. La residenza signorile è stata edificata, dopo il terremoto del 1787, da don Giuseppe Grillo, di nobile stirpe di origine genovese. Acquistato dal Comune di Oppido Mamertina, dopo il completo restauro, il manufatto è stato destinato ad ospitare il Museo, la Biblioteca e la sala convegni.
Al suo interno sono conservati manufatti della cultura agro-pastorale del territorio di Oppido Mamertina. Da vedere sono gli attrezzi per la produzione e la lavorazione della seta, delle olive, dei formaggi. Sono esposti attrezzi utilizzati in attività contadine, come la produzione dell’olio e dagli artigiani quali fabbro, cestaio, calzolaio, falegname, bottaio e lattoniere. Si possono, ancora, visitare gli spazi dove sono stati ricostruiti ambienti della vita femminile e delle attività proprie della donna: un telaio ancora funzionante per la tessitura, gli attrezzi per la lavorazione del pane, ricami e pizzi, oggetti di uso quotidiano. Inoltre, sono presenti alcuni reperti archeologici databili al IV-II secolo a.C. provenienti dagli scavi di Mella e dall’antica Mamertum.
Indirizzo: Piazza Umberto I°, snc - 89014 Oppido Mamertina (RC)
Orario apertura: Le visite si effettuano previa prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0966/89006 - E mail: direzioneoppido@email.it