- Direzione
- Leggi e Regolamenti
- La sicurezza nel Parco
- Sentiero Calabria
- I Geositi
- News-
È entrato nella seconda fase il progetto di Archeologia divulgativa e imitativa sulla preistoria “Sulle tracce dell’Uomo neolitico dell’Aspromonte”. Dopo la formazione rivolta alle Guide ufficiali del Parco, in questi giorni è in corso a Bova la formazione destinata agli operatori dei Centri Visita dell’Ente, alla presenza del presidente dell’Ente, Leo Autelitano.
Il progetto di didattica ambientale si pone come obiettivo principale quello di ricostruire l’evoluzione dell’uomo che ha vissuto sul territorio aspromontano a partire dal Paleolitico e sarà indirizzato, nella sua ultime fase attuativa, alle scuole e agli ospiti delle strutture d’accoglienza del Parco, accompagnando i ragazzi alla scoperta dell’uomo preistorico e, attraverso la realizzazione di alcuni laboratori, far scoprire loro quale fosse la vita di quanti abitavano questo meraviglioso massiccio montuoso in quel periodo.
La terza giornata di formazione nell’ambito dei laboratori di Archeologia divulgativa e imitativa sulla preistoria “Sulle tracce dell’Uomo neolitico dell’Aspromonte” è stata finalizzata alla conoscenza delle varie tecniche di lavorazione dell’argilla.